Breviario per il covidista nostalgico

Per non scordarci mai le stupidaggini che abbiamo dovuto sentire durante l’epidemia del Covid19: una serie di idiozie che sono state possibili per la tempesta perfetta che ha colpito l’Italia (e il mondo). Non prendetevela per questa pagina, ovviamente non è una presa in giro di chi è stato male, ha perso la vita o ha lavorato per salvare vite. Ma la propaganda che ha circondato questa tragedia non ha scuse per essere difesa. Una risata ci aiuterà a recuperare un po’ di razionalità. E sono tutte frasi vere che si sono sentite più e più volte…

Ps. Se ne ho dimenticata qualcuna, vi prego di aggiungerle nei commenti!

  • C’è il rischio che l’epidemia finisca prima che troviamo il vaccino
  • Non bisogna abbassare la guardia
  • Fatti un giro in rianimazione e poi vediamo
  • Se lo facessi tu, lo farebbero tutti!
  • Finché non capita a te, ai tuoi cari
  • Per colpa di quelli come te, dovremo stare in quarantena per sempre
  • Le ordinanze si rispettano, non si discutono
  • Muoiono anche i giovani, anche i bambini, anche i triatleti venticinquenni, anche i politici (ah no! quelli no)
  • Non torneremo alla normalità,
  • Dobbiamo cambiare tutto per sempre,
  • Tutto il mondo deve stare a distanza e chi non può si arrangi
  • Ci sarà una seconda ondata, e poi una terza, e poi … boh?
  • Fatti un giro in intensiva e poi mi dici
  • La colpa è dei runner solitari
  • C’è gente in prima linea/trincea
  • Noi che stiamo a casa siamo degli eroi
  • Ricordati i camion di bare
  • Senza lockdown saremmo morti a milioni
  • Il virus è nell’aria
  • La mascherina è inutile! la mascherina salva la vita
  • I guanti sono utili! i guanti sono inutili anzi dannosi!
  • Grazie alla gente che esce ci saranno altre ondate
  • Vedrai se non richiudono tutto per la gente sui Navigli
  • Chi corre è un cinghialone attempato, un narcisista, un egoista, un edonista!
  • La movida ci farà ammalare tutti
  • Non dobbiamo tornare alla vita di prima, quello era il problema
  • Andrà tutto bene
  • Il virus ci farà diventare tutti migliori
  • Tutto il mondo mente sui dati tranne l’Italia
  • Il modello Italia è il migliore
  • L’Italia è stata la prima linea di una guerra che ci ha colpito per primi
  • Finché non tocca a te/ai tuoi familiari
  • Vedrai a Settembre ci toccherà chiudere tutto di nuovo!
  • Se non riesci a sottostare a delle regole è un problema tuo…
  • Io sto a casa perché voglio starci non perché mi hanno obbligato! È un sacrificio che faccio volentieri
  • Io metto la mascherina perché ormai mi sono abituato
  • Se non pensi che il covid sia la malattia più grave mai esistita, sei affetto da “confirmation bias”
  • Di covid si muore
  • … voi non potete immaginare
  • Non devi andare in montagna perché se ti fai male intralci il lavoro dei sanitari
  • Non devi correre per non intasare i pronto soccorso
  • Non devono venire a stare nelle seconde case che sennò se stanno male prima di te ti portano via il posto letto in ospedale.
  • Io a casa sto bene
  • Gli svedesi Sono tutti morti
  • Io sto a casa e non mi lamento
  • Gli svedesi mangiano gli anziani 
  • I tedeschi hanno riaperto e ora l’ R0 li seppellirà 
  • Io sto a casa anche quando sarà finita la quarantena, non si sa mai
  • La Corea del Sud Non esiste
  • Il Giappone Non Esiste
  • Taiwan Non esiste
  • La california Non esiste 
  • Boris Johnson vuole tutti gli inglesi Morti…
  • Vuoi sapere come si sta con un tubo in gola?
  • Focolai in un reparto a Milano. Chiudete le spiagge!
  • I bambini sono untori (ah no i bambini non si infettano e se si infettano sono asintomatici),
  • Gli asintomatici hanno diffuso il contagio (ah no, gli asintomatici meno che raramente diffondono io contagio…torniamo ai bambini)
  • Chi porta il cane a fare la pipì gli deve disinfettare le zampe con la candeggina, 
  • Bisogna disinfettare tutto (anche spiaggia) – non bisogna disinfettare perché fa male, 
  • Il virus sopravvive giorni sulle superfici – muore dopo poche ore e se esposto al sole in 5 minuti
  • Non si possono aprire le piscine nonostante il virus in acqua muoia e ci sia in più il cloro
  • L’idrossiclorochina non va bene come ha detto una società composta da un’attrice porno e un tizio che fa tutt’altro Meglio la mascherina in bocca di un tubo in gola
  • Rispetto, ci vuole rispetto!
  • Fino a ieri non vi alzavate dal divano, da quando c’è il virus siete tutti atleti!
  • State a casa così non rischiate infortuni facendo sport (quando è statisticamente provato che gli incidenti domestici sono la prima causa di infortunio)
  • Se devi lavorare ok, ma uscire per svago no!
  • Io metto la mascherina per rispetto dei morti
  • I bambini capiscono meglio di noi e sanno reagire meglio a questa situazione
  • Non si puo andare a correre, ma si può correre
  • Si può fare attività motoria, ma non ludica
  • Il bambino può accompagnare la mamma a fare la spesa, ma la mamma non può accompagnare il bambino a giocare
  • Le ordinanze si rispettano, non si discutono
  • Allora questi coglioni che firmino che se si ammalano non devono curarli
  • Stai a casa!
  • I nostri nonni sono andati in guerra a noi chiedono solo di stare seduti sul divano
  • Apriamo le discoteche ma è vietato ballare
  • Beppe Sala: “ho aperto i locali e, cazzo, la gente ci va!! Se non la smettono richiudo tutto”
  • Potete rivedere i congiunti solo se si tratta di una relazione stabile
  • Pulite le zampe del cane con la candeggina una volta rientrati a casa
  • La volete capire o no che dovete stare a casa?!?!a casa!!!!
  • Se la pensassero tutti come te saremmo tutti morti
  • Io la mascherina la uso per rispetto!
  • I sindaci chiudono le spiagge perché luoghi infetti e pericolosi
  • In spiaggia puoi andare solo per un bagno e non puoi sederti al sole
  • Il virus sparisce col caldo, dobbiamo sperare in un’estate torrida
  • La passeggiatina, “cari” non la potete più fare, vengo io a controllare con le forze dell’ordine, se trovo qualcuno che fa la “passeggiatina” lo denuncio IO.
  • Buttate l’acqua addosso a chi passeggia
  • Al mare solo se nuoti, altrimenti non puoi entrare in acqua
  •  I ragazzi che fanno la festa di laurea li vengo a cercare con il lanciafiamme
  • Se siete in due in macchina, uno davanti e l’altro dietro. Anche se dello stesso nucleo familiare
  • Dovevamo sparare come in Cina
  • Bella ciao dal balcone
  • I braccialetti elettronici per avvertire della presenza di un altro essere umano
  • Gli studenti dentro il plexiglass
  • Fare l’amore con la mascherina e senza baciarsi
  • Come fate ad andare a correre quando c’è gente che muore? un po’ di rispetto!
  • Cosa non vi è chiaro che bisogna restare a casa?
  • vieni contagiato a 1 metro, 1.80, 2 metri, 3 metri, 9 metri….
  • Anche se non credi che il test sierologico sia indicativo/convalidato, fallo per i tuoi colleghi!
  • se non vuoi scaricare l’app immuni te ne devi stare a casa!!!
  • Io ho degli amici a Bergamo, e tu osi fare l’aperitivo!
  • ma ti fa così schifo rimanere a casa?!
  • Finché non ci sarà il vaccino non potremo tornare alla vita di prima
  • Un cartello attaccato a una ringhiera prospiciente una pista ciclabile/marciapiede: se vuoi bene ai tuoi cari torna indietro!
  • Cassiera: “tu ti metti i guanti perché Zaia ha detto così in conferenza stampa. PUNTO!”
    Cliente: “Ma veramente nell’ordinanza c’è scritto guanti o gel”
    Cassiera: “Non importa. Tu fai quello che ha detto in Conferenza stampa”
  • Poliziotto: “Non si può andare a correre, puo solo correre”
  • così non va bene, c’è ancora troppa gente in giro
  • La fase due mi fa più paura della uno
  • Vedrete dopo il 4 maggio
  • Vedrete dopo il 15 Maggio
  • Vedrete dopo il 3 Giugno
  • Ma non avete un po’ di rispetto per chi è in prima linea?
  • Niente sarà più come prima
  • I numeri parlano da soli
  • Attività motoria sì, ma non se è ludica
  • Se la pensassero tutti come te saremmo tutti morti
  • Il virus è nell’aria
  • Se aprissero le scuole, sarebbe un’ecatombe
  • Senza Lockdown, avremmo avuto 400.000 morti
  • Se esci devi firmare una liberatoria dove dichiari che non devi essere curato perché non lo meriti,inquanto sei egoista.
  • Troppa gente in giro, chiuderanno tutto
  • Non c’è nessuno sulla spiaggia, per evitare che ci siano tutti
  • O l’App o il lockdown
  • Non fanno le autopsie perché i morti contagiano
  • Se i contagi scendono, ciò dimostra che il lockdown funziona. Se i contagi salgono, ciò dimostra che il lockdown funziona, perché altrimenti sai quanti casi in più avremmo avuto? (logica covidica)
  • I contagi sono avvenuti al 99% al chiuso, teniamo le persone al chiuso e impediamogli di andare all’aperto (logica covidica)
  • Non puoi mai essere completamente sicuro
  • La vita prima di tutto
  • Le conseguenze degli imbecilli che sono andati a prendere l’aperitivo si vedranno tra un mese: aspettiamoci il peggio
  • Se tu parli, credi di saperne di più di tutti gli altri
  • E’ facile dirlo adesso, ma allora? (allora tantissimi lo sapevano, solo che non sono stati lasciati parlare)
  • Ne usciremo migliori
  • Ne usciremo cambiati
  • Non parlare troppo perché poi se ti becchi il virus ci fai brutta figura!
  • E tu che credi di avere capito tutto, che cosa fai?
  • Vada a farsi una bella corsetta in spiaggia alle 18, a quell’ ora dovrebbero esserci i pipistrelli, chissà che non faccia un incontro ravvicinato con uno di essi.
  • Con tutti questi morti, come potete avere il coraggio di uscire invece che restare in casa? 

12 thoughts on “Breviario per il covidista nostalgico”

  1. Andrea Macciò

    Che dire non manca niente. Un elenco esaustivo. D’altra parte in fondo abbiamo aggiornato vecchi mantra…..” ce lo chiede l’Europa” è diventato “ce lo chiedono i virologi”. ” E allora il Pd ” è diventato “e allora la pandemia” i no vax di ieri sono diventati gli estremisti della virologia. Ed è riemersa l’italietta beghina degli anni cinquanta, invece che la lunghezza dei bikini si misura la distanza tra i teli mare in spiaggia. Comunque c’è chi non molla ancora

  2. Se esci devi firmare una liberatoria dove dichiari che non devi essere curato perché non lo meriti,inquanto sei egoista.

  3. Ottimo. Ricordo a chi dice: m tu che ne sai di epidemiologia, che esistono libri, pubblicazioni e tanto materiale, da leggere, da studiare e che non serve essere iscritti a qualche corso di laurea in medicina, ed aver superato l’esame in uno degli esami di virologia, per comprendere i meccanismi dei virus….come d’altra parte non è certificato che se sei laureato in virologia sai di quello che parli ed hai la capacità di spiegare alle masse i concetti base. A ciascuno il proprio lavoro, ma tutti abbiamo un cervello, e dovremmo farlo funzionare, indipendentemente da cio che il mainstream ci dice. La conoscenza è la vera libertà!

  4. Beh alcune affermazioni di questa lista le trovo veritiere.. come ad esempio “non dobbiamo tornare alla vita di prima, quello era il problema” la trovo alquanto sensata.
    O anche “dobbiamo cambiare tutto per sempre” mi rispecchia. Non intendo il fatto di mettere la mascherina o usare compulsivamente i gel disinfettanti ma cambiare radicalmente l’approccio alla VITA questo si!
    Se poi si pensa che il modo di vivere attuale (prettamente degli occidentali) sia il migliore possibile allora è un altro paio di maniche..

  5. Manca ancora: “sono morti tantissimi medici” “se avessi visto tu le bare passarti davanti in corridoio” e “bisogna tenere gli anziani dentro in casa isolati fino a fine anno per la loro incolumità “, per il resto mi sembra ci sia tutto

  6. Andrea Macciò

    La retorica Covidista secondo me è figlia legittima dell’Allertismo meteo (chiudiamo tutto per evitare eventuali noie legali ai primi cirri in arrivo) e della Retorica Vittimaria. Nella letteratura sociologica anglosassone, Simon e Garland hanno parlato della vittima come “idealtipo dell’individuo virtuoso, ricostruendo come si siano fatte leggi in nome delle vittime di criminalità. Anche in Italia, recentemente ogni critica alle politiche securitarie dei Minniti e dei Salvini era bloccata con la seguente obiezione: e allora le vittime? Con il Covid abbiamo assistito allo stesso fenomeno: ogni critica alla neoideologia Covidista (culto del rischio zero, sovranismo psichico, avversione per la socialità) è stata bloccata con la seguente obiezione: e allora i camion di Bergamo ? E allora gli eroi in prima linea? Dalla società di vittime potenziali di criminalità siamo passati a quella di vittime potenziali del virus (o malati potenziali) usando la stessa frusta retorica

Leave a Reply to Letizia Cancel Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *